Reagire alla crisi: credito e liquidità per tutti
Se sei un imprenditore e hai bisogno di nuovi finanziamenti o di prendere un po’ di respiro nel rimborso dei prestiti. Se vuoi espandere la tua attività all’estero o innovare la gamma dei tuoi prodotti. Se fatichi a riscuotere i tuoi crediti con la Pubblica Amministrazione. Se sei disoccupato o in cassa integrazione e hai problemi a pagare il mutuo o hai bisogno di un anticipo sull’assegno di cassa integrazione. Se hai chiesto un prestito senza successo.
Oggi puoi contare su soluzioni nuove e concrete. Due società a partecipazione pubblica, Cassa depositi e prestiti e SACE, con il sostegno dell’Associazione Bancaria Italiana e delle banche, hanno reso operativi gli strumenti che il Governo ha attivato e potenziato per accrescere le tue opportunità di credito. In questa guida troverai le indicazioni pratiche per poter sfruttare al meglio questi strumenti. Sfoglia le domande e le risposte contenute nelle pagine seguenti: se pensi che possano riguardare anche te, vai immediatamente
alla tua banca o visita uno dei seguenti siti internet.l Perché la crisi si supera. Insieme.
Presentazione del Progetto: 10 domande e 10 risposte
sito Cassa depositi e prestiti
Approfondimenti
![]() |
L'eredità del governo Berlusconi
Il governo Monti nel chiedere la fiducia,ha citato una lunga serie di provvedimenti firmati dal centrodestra di Silvio Berlusconi, ai quali intende dare piena attuazione e che costituiranno la cornice
» Continua
|
![]() |
L'eredità del governo Berlusconi
Il governo Monti nel chiedere la fiducia,ha citato una lunga serie di provvedimenti firmati dal centrodestra di Silvio Berlusconi, ai quali intende dare piena attuazione e che costituiranno la cornice
» Continua
|
![]() |
Piano casa: c'è l'accordo con 14 Regioni
2,7 miliardi di euro tra investimenti pubblici e privati per realizzare 15200 alloggi da destinare prioritariamente a nuclei familiari a basso reddito, a giovani coppie, agli anziani, agli studenti fu
» Continua
|